Impianto fotovoltaico per l’Onorevole Crema: le energie rinnovabili trovano onorevoli consensi
Belluno 18 dicembre. Onorevole Giovanni Crema “Ho scelto il fotovoltaico perché credo che rappresenti una scelta culturale, non solo ambientale ed economica. Le amministrazioni dovrebbero fare il possibile per incentivare questo tipo di scelta per il privato e soprattutto per il pubblico. La Germania, ad esempio, da tempo utilizza energie rinnovabili e il bilancio ne beneficia notevolmente”
La maggiore attenzione verso l’ambiente e verso il risparmio è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, portando grandi vantaggi anche a livello sociale. Le energie rinnovabili permettono di abbassare il tasso d’inquinamento e sono una buona risposta agli aumenti sempre più importanti delle aziende che forniscono energia.
Un uso più consapevole dell’energia contribuisce al miglioramento concreto della vita e alla rivalutazione dell’ambiente circostante in fatto di produttività e di qualità.
L’impianto di casa Crema ha potenza 5,5 kWp ed è formato da n. 22 pannelli AXITEC da 250 Wp e n. 1 inverter: SOLAR EDGE SE2200 con ottimizzatori, si prevede una produzione complessiva annua di 5555 kWh/anno ed è stato prodotto dall’azienda bellunese Cuprum Solitamente lo standard è di 3 kWp ma nell’ottica di creare cucine ad induzione o prevedendo un largo consumo di energia questo parametri possono essere aumentati; la quantità di energia prodotta da fonti rinnovabili dispone di tutte le caratteristiche per far fronte ad ogni tipo di esigenza e permette la salvaguardia dell’ambiente e delle persone.