DI CUPRUM I PONTI RADIO DEI CARABINIERI NELLE PRINCIPALI CITTA’ ITALIANE
I ponti radio dei Carabinieri parlano bellunese
I carabinieri di Napoli Palermo Milano Torino Firenze e Genova comunicano via radio grazie a Cuprum. Abbiamo infatti ottenuto da Motorola il nuovo appalto per la seconda tranches dei lavori per la realizzazione di “ponti radio” cittadini , utilizzati dai vari Comandi dall’Arma . Analogamente a quanto realizzato lo scorso anno, i nuovi collegamenti radio permetteranno la trasmissione di traffico voce e dati , ‘coprendo’ ora le città di Venezia , Bari , Reggio Calabria , Messina e Roma
Anche in questa occasione Cuprum, nota a livello nazionale anche per la realizzazione di impianti fotovoltaici, aveva ricevuto l’appalto da Motorola. La qualità del lavoro eseguito dai tecnici bellunesi ha convinto la multinazionale a rinnovare la collaborazione con questo secondo lavoro.
Spiega Niki Da Rold, responsabile tecnico del progetto: “I tempi necessari per la realizzazione dei ponti radio sono impegnativi. Si inizia mesi prima con i sopralluoghi tecnici sul campo, al fine di “mappare” le stazioni già esistenti sul territorio valutando singolarmente le migliori soluzioni tecnico/installative ; si procede con la redazione del progetto esecutivo , la scelta e l’ordine dei materiali migliori,che vengono poi preassemblati e preconfigurati presso il laboratorio di Belluno: successivamente tutti i materiali che costituiscono le reti cittadine , vengono inviate ai tecnici che operano in campo e che poi di fatto consegneranno la rete funzionante al cliente. Per queste attività saranno impegnate nelle prossime settimane squadre di tecnici Cuprum composte da 2 fino a 6 tecnici. Per ogni singola installazione potrebbero essere necessari da un minimo di due giorni a oltre due mesi di lavoro, in base alla grandezza della città e dal numero di Comandi da collegare.