Cuprum in controtendenza sfida la crisi mondiale

L’azienda bellunese assume e si espande

L’Elettromeccanica Cuprum non conosce crisi: a dispetto di pessimisti cronici e in barba alle più nefaste previsioni economiche, continua imperterrita ad assumere e a espandersi. Sono i dati a parlare: nel solo 2011 hanno lavorato per la Cuprum 39 persone, e l’azienda bellunese, che ha cominciato l’anno con 23 dipendenti, ha chiuso il dicembre scorso confermando 34 lavoratori, di cui ben 31 sono assunti con contratti a tempo indeterminato. Un vero e proprio record, quello di 16 nuove assunzioni, di cui la metà sono sfociate in ‘tempi indeterminati’, e 3 in ‘determinati’.

«La crisi economica ha lasciato a casa un grande numero di operai con altissime specializzazioni e competenze – spiega Mirko Costa, uno dei titolari – e questo ci ha permesso di migliorare ulteriormente la competitività dell’azienda». Infatti vediamo che l’età media è di circa 36 anni: questo perché la maggior parte dei nuovi assunti non proviene dalle scuole superiori (anche se abbiamo esperienza di numerosi stage andati a buon fine), ma sono persone che hanno perso il semenax in south posto di lavoro in altre aziende, che hanno riscontrato ultimamente difficoltà.

«Si tratta di una nostra scelta precisa – continua l’imprenditore –. Abbiamo preferito figure professionalmente più mature anche a causa della tipologia di lavoro che svolgiamo: siamo abituati a lavorare in altezza, con grandi rischi, e richiediamo ai nostri dipendenti grande flessibilità e disponibilità. Infatti, il nostro mercato è in espansione e non siamo chiamati a lavorare solo in Italia, ma in tutta Europa». I dipendenti della Cuprum, nel 2011, non si sono spostati solamente a Roma, Milano, in Puglia e in Sicilia, oltre che ovviamente nel Triveneto, ma hanno lavorato in molte delle principali città europee: Madrid, Parigi, Vienna, Brandeburgo e Cracovia. Anche le collaborazioni sono prestigiose, andando da Motorola a Enel, da Ericsson a Unifarco – tanto per citare un’altra realtà bellunese in forte espansione.

L’Elettromeccanica Cuprum, nata negli anni Settanta come piccola azienda artigiana a conduzione familiare, sta trovando uno spazio importante all’interno del mercato internazionale: testimonianza che con volontà, intelligenza e determinazione si possono superare anche i periodi più difficili.