Fotovoltaico a scuola. L’energia del sole riscalda l’istruzione

Pannelli fotovoltaici per la scuola media di Livinallongo del Col di Lana

Belluno 28/11/13- L’Amministrazione Comunale di Livinallongo del Col di Lana promuove le energie rinnovabili in supporto alle strutture pubbliche, ottenendo il contributo regionale per lo sviluppo delle energie alternative. Una decisione lungimirante ed educativa che inserisce il Comune della Provincia di Belluno in una visione di ecopolis, concretizzando la missione delle Istituzioni nel superamento delle difficoltà economiche e nella salvaguardia del territorio.

L’Ing. Gaiardo, che ha presieduto ai lavori, spiega i motivi grazie ai quali sia stata la scuola media di Livinallongo del Col per beneficiare del contributo regionale “E’ stata scelta la scuola perché è un edificio pubblico ed è un fabbricato con la miglior posizione per ricevere il sole ed ha la maggior superficie per catturare i raggi del sole con i pannelli.”

L’intervento ha dovuto tenere in considerazione l’orario delle lezioni ed è stato effettuato sotto il coordinamento della Direzione Scolastica, senza sospendere il normale svolgimento delle attività  “I lavori si fermavano all’inizio della scuola e alla fine permettendo ai ragazzi di entrare ed uscire senza pericoli. La ricreazione è stata fatta all’interno dell’edificio.” L’ingegnere assicura che il nuovo impianto permetterà al Comune un risparmio notevole che potrà essere quantificato dopo i primi mesi di utilizzo “Il 25 novembre l’impianto verrà allacciato dall’Enel. Sull’impianto fotovoltaico è stato installato un impianto a serpentina che scalda i pannelli e scioglie l’eventuale neve che potrebbe coprire i pannelli.”

Il lavoro d’impiantistica è stato effettuato dall’Elettromeccanica Cuprum, azienda bellunese che da anni opera nel settore, Mirko Costa, amministratore delegato, fa una considerazione a lavori terminati: “è importante che un ente pubblico investa in questo tipo di impianti, rappresenta un esempio per la comunità e crea risparmio, utile e necessario per l’ente e per il cittadino