Posts Tagged ‘realizzazione impianti fotovoltaici’
Fotovoltaico 2016-17: il biennio giusto per farlo
15% in meno sui costi di installazione di impianti fotovoltaici entro il 2017: questa la previsione della Energy Trend di Taiwan secondo quanto riportato dal sito Rinnovabili.it.
Una previsione che, stando ai ben informati, porterà anche a un aumento della domanda e della competitività del settore.
GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Sapevate che negli USA, lo scorso anno, il costo di installazione medio per impianti di questo tipo è sceso fino a toccare quota 1,38 dollari per watt?
Sempre secondo la società di Taiwan, grazie ai progressi tecnologici di un settore sempre più affermato come quello del solare, non sarebbero da escludere altre forti contrazioni nei costi, scendendo addirittura a 1,15 dollari per watt nel 2016 e con un’ulteriore discesa entro la fine del prossimo anno. Anche se questa analisi trascura alcune variabili, si tratta comunque di numeri piuttosto importanti.
FOTOVOLTAICO VS COMBUSTIBILI FOSSILI
Il 2016 sarà quindi l’anno della contrapposizione tra energia solare ed energia ‘tradizionale’ (si pensi soprattutto ai combustibili fossili come il carbone), con una crescita significativa nella domanda di energia pulita. Ciò avverrà anche grazie al contributo di Paesi in via di sviluppo con posizione geografica favorevole – in condizione di sfruttare parecchio l’energia solare – ed emergenti nel panorama industriale moderno: India, Asia centrale, zone dell’America del sud.
AUMENTO DELLA DOMANDA ED EFFICIENZA DEI MODULI FOTOVOLTAICI
Il report della Energy Trend sottolinea anche un miglioramento significativo riguardo all’efficienza delle celle solari, con una notevole riduzione degli sprechi durante il processo di conversione dell’energia.
Aumento della domanda e aumento della potenza dei moduli andranno di pari passo: la previsione parla di una potenza pari a 265 W per quanto riguarda quelli in silicio policristallino, e di 275-280 W per i mono-Si.
DI CUPRUM I PONTI RADIO DEI CARABINIERI NELLE PRINCIPALI CITTA’ ITALIANE
I ponti radio dei Carabinieri parlano bellunese
I carabinieri di Napoli Palermo Milano Torino Firenze e Genova comunicano via radio grazie a Cuprum. Abbiamo infatti ottenuto da Motorola il nuovo appalto per la seconda tranches dei lavori per la realizzazione di “ponti radio” cittadini , utilizzati dai vari Comandi dall’Arma . Analogamente a quanto realizzato lo scorso anno, i nuovi collegamenti radio permetteranno la trasmissione di traffico voce e dati , ‘coprendo’ ora le città di Venezia , Bari , Reggio Calabria , Messina e Roma
Anche in questa occasione Cuprum, nota a livello nazionale anche per la realizzazione di impianti fotovoltaici, aveva ricevuto l’appalto da Motorola. La qualità del lavoro eseguito dai tecnici bellunesi ha convinto la multinazionale a rinnovare la collaborazione con questo secondo lavoro.
Spiega Niki Da Rold, responsabile tecnico del progetto: “I tempi necessari per la realizzazione dei ponti radio sono impegnativi. Si inizia mesi prima con i sopralluoghi tecnici sul campo, al fine di “mappare” le stazioni già esistenti sul territorio valutando singolarmente le migliori soluzioni tecnico/installative ; si procede con la redazione del progetto esecutivo , la scelta e l’ordine dei materiali migliori,che vengono poi preassemblati e preconfigurati presso il laboratorio di Belluno: successivamente tutti i materiali che costituiscono le reti cittadine , vengono inviate ai tecnici che operano in campo e che poi di fatto consegneranno la rete funzionante al cliente. Per queste attività saranno impegnate nelle prossime settimane squadre di tecnici Cuprum composte da 2 fino a 6 tecnici. Per ogni singola installazione potrebbero essere necessari da un minimo di due giorni a oltre due mesi di lavoro, in base alla grandezza della città e dal numero di Comandi da collegare.