Posts Tagged ‘allevamento bovini’
Stalla tecnologica ed ecosostenibile
Passione e innovazione: una stalla tecnologica a Sedico.
A Sedico, nel cuore delle Prealpi bellunesi, nasce una nuova realtà: l’azienda agricola De Bortoli. La realizzazione del sogno di un giovane imprenditore, che a soli 22 anni ha deciso di dedicarsi interamente alla propria passione, vale a dire l’allevamento di pezzate rosse.
Il lavoro di Michele De Bortoli va oltre l’idea stessa di produzione e profitto; ciò che contraddistingue la vita di questo allevatore bellunese è infatti l’amore per gli animali, la conoscenza delle tradizioni che vengono dal passato della propria famiglia e la volontà di crescere, affidandosi anche alle nuove tecnologie.
Una stalla tecnologica: l’impianto fotovoltaico.
L’azienda agricola De Bortoli, realizzata su progetto dallo studio Cavallet e Paniz di Sedico, copre una superficie di circa 1000 metri quadrati, occupati dal fienile e dalla stalla dove sono ospitate circa una trentina di vacche da latte, in regime di stabulazione libera.
Ciò che rende nuovo e tecnologicamente avanzato questo ricovero per bovini, sono gli impianti che Cuprum ha installato e che oltre a facilitare la vita dei allevatori, permettono una produzione ecosostenibile.
Impianti realizzati in materiali estremamente duraturi, come l’acciaio inox, che altrimenti si potrebbero rovinare in pochi mesi, a causa della saturazione dovuta alla liberazione di gas corrosivi.
La stalla di Michele infatti è dotata di un impianto fotovoltaico dalla potenza di 20 chilowatt, installato sul tetto e capace di alimentare l’intera azienda. Dalle aree di refrigerazione, fino al sistema di raschiatura, in grado di pulire perfettamente gli ambienti dove gli animali vivono, fino alla sala mungitura, dove a gruppi di sei, i capi vengono munti e quotidianamente monitorati, tenendo così sotto controllo la produzione giornaliera di latte e la salute delle bestie.
Una stalla tecnologica e amica dell’ambiente.
Le mansioni di un allevatore hanno da sempre comportato un enorme carico di fatica e dedizione ma ora, grazie all’aiuto di sistemi innovativi, esso si riduce notevolmente: un impianto capace di tenere pulita la stalla, grazie ad un sistema meccanico e autosufficiente, una sala mungitura che non solo preleva il latte dalle mucche ma che le monitora in maniera autonoma, il tutto alimentato dalla forza del sole, grazie ai pannelli fotovoltaici Cuprum.