Archive for the ‘blog’ Category
Mirko Costa a Radio Belluno
Questa mattina Donatella Boldo ha intervistato il titolare di Cuprum, Mirko Costa, ai microfoni di Radio Belluno. E’ stato affrontato in particolare l’aspetto dell’internazionalizzazione dell’azienda, chiedendo a Mirko di raccontare l’esperienza di Cuprum sul mercato globale, dove parallelamente al proseguo delle vigrx plus store storiche attività (realizzazione di impianti elettrici e di vario tipo) è importante a stringere collaborazioni importanti (come quella con Speno International) per affrontare con grinta e passione il futuro.
Qui trovate l’intervista in versione integrale:
Cuprum al lavoro per Speno International
I bellunesi chiamati a lavorare in tutta Europa
L’Elettromeccanica Cuprum di Belluno va alla conquista dell’Europa, con diversi incarichi per Speno International. Cuprum si sta occupando della manutenzione di treni speciali che servono a molare e riprofilare le rotaie e gli scambi. «Stiamo lavorando in Austria, in Polonia, in Germania, in Spagna e in Francia», dice uno dei titolari, Mirko Costa. Questi incarichi sono svolti in collaborazione con la Dp Srl di Denis Collazuol, importante azienda bellunese ben radicata all’estero con cantieri in tutta Europa, che si occupa di meccanica e carrozzeria.
«Questo lavoro è uno dei risultati di un lungo processo iniziato circa quattro anni fa non certo per manie di grandezza, ma piuttosto per diversificare ed avere alternative al calo di lavoro che ha interessato il mercato in generale – spiega Costa. – Oggi è sempre più frequente la ricerca da parte nostra di lavori non solo su tutto il territorio nazionale, ma anche all’estero. Il risultato di tale successo è la flessibilità e l’intraprendenza del personale dell’azienda, unitamente ai numerosi investimenti non solo in infrastrutture ma soprattutto in ricerca e sviluppo, commerciale, marketing e certificazioni (una su tutte la OHSAS 18001, ottenuta già nel 2009)».
L’Elettromeccanica Cuprum si distingue in vari campi: se per quanto riguarda gli Levitra impianti civili industriali il mercato continua a rimanere soprattutto provinciale, per quanto riguarda la telefonia mobile e il fotovoltaico ha avuto un’espansione in tutto il Nord Italia. Poi ci sono lavori più particolari, come appunto quello con i treni Speno o la realizzazione per Motorola di ponti radio, che li impegna su tutto il territorio nazionale: per il 2012 i lavori riguarderanno Palermo, Napoli, Firenze, Genova, Torino e Milano.
«L’aspetto più difficile da gestire – racconta l’imprenditore – sono state le perplessità legate alle difficoltà di lavorare per mesi migliaia di chilometri lontano da casa, e di gestire da Belluno molti operai fuori sede». Se da un lato questa è un’ottima opportunità, certamente ha rappresentato un grande cambiamento nelle prospettive dei circa trentacinque lavoratori della Cuprum. «Dopo i dubbi iniziali la scelta si è rivelata un successo, per l’azienda come per le singole persone, che hanno collaborato per renderla tale. Alla fine tutti hanno capito le esigenze dell’azienda, e quest’esperienza è stata talmente buona che qualcuno ha chiesto di poter lavorare ancora all’estero», afferma Mirko Costa.
A parlare da soli oggi sono i dati: nel 2011 sono partite fino a 5 persone contemporaneamente, per una media di 1 mese ciascuna; in tutto l’arco dell’anno hanno lavorato fuori casa ben 15 persone diverse e per il 2012 si prospettano dati simili.
Cuprum illumina Belluno
I bellunesi non rinunciano alle luminarie, ma sono sempre più attenti all’ambiente (e al portafoglio)
Anche quest’anno, fin dai primi giorni di dicembre, hanno contribuito a farci sentire lo spirito del Natale: sono le mille luci che hanno progressivamente decorato strade, piazze, alberi e giardini, facciate di case e monumenti. E il negozio Cuprum, come ogni anno, ha rappresentato un punto di riferimento per gli amanti degli addobbi natalizi, proponendo oggetti di tendenza con numerose novità.
Il protagonista assoluto di questa stagione è stato il LED, che ha sostituito quasi completamente la lampadina incandescente. I vantaggi dei nuovi modelli sono molti: sono più efficaci e brillanti, durano più a lungo, non hanno bisogno di alcuna manutenzione (addio hgh hormone human ai fastidiosi fili con lampadine collegate in serie, che quando una si rompeva si poteva buttare tutto!), ma soprattutto garantiscono un notevole risparmio energetico. Per questo è stata la soluzione sposata da tanti bellunesi,cogliendo due piccioni con una fava: una forte attenzione per l’ambiente e un occhio ai costi della bolletta.
E così, anche in questo natale sobrio, che ha visto numerose amministrazioni sospendere gli addobbi natalizi, il negozio Cuprum di via Masi Simonetti è stato frequentatissimo non solo dai privati, ma anche e soprattutto dalle strutture più complesse come aziende e alberghi. Non sono mancate, infine, quelle amministrazioni locali che, pur nelle ristrettezze del periodo, non hanno voluto privare cittadini e turisti della magia del Natale.
Cuprum scommette sul web
Nuovo sito internet e una pagina Facebook con super sconti per i fans
Cuprum si fa digitale. È un vero e proprio switch off quello che l’azienda bellunese che si occupa di impianti elettrici sta compiendo in questi giorni, per essere una società sempre più presente nel mondo di internet. Cuprum si sta trasformando, grazie ad un progetto della web agency bellunese Larin.
È da pochi giorni online il sito internet www.
Inoltre, l’azienda, nata nel 1973 a Belluno, oggi alla seconda generazione, ha aperto un proprio profilo Facebook che conta, a quindici giorni dalla sua apertura, già quasi un centinaio di iscritti. «Cliccando “Mi piace” su www.facebook.com/
Buon Natale da Cuprum
Bravi,
bravi quelli che lavorano sotto la pioggia,
quelli partono presto la mattina,
bravi quelli che sono andati a Milano,
quelli che sono andati a Roma,
bravi quelli che sono andati in Puglia e in Piemonte..
bravi bravissimi quelli che sono andati all’estero,
bravi quelli che lavorano da mesi nello stesso cantiere,
bravi i tecnici: bravo quello che ha girato mezza Italia,
bravo quello che fa 100 mila kilometri all’anno in cerca di opportunità,
bravo quello preciso puntuale meticoloso pignolo..
bravo quello che disegna 10 ore al giorno,
bravo quello che è arrivato da un altro mondo ed ha trovato il suo posto,
bravo quello che va avanti come un treno anche da solo,
con cento persone che lo chiamano lo tirano,
bravo quello nuovo che è appena arrivato nella nostra famiglia,
brava la signora, incredibilmente super, bravo quello con la barba, un costante punto di riferimento per noi e per i nostri clienti,
bravo quello alto che vigrx plust los angeles stores con il consulente ha dato professionalità alla gestione finanziaria dell’azienda,
bravi tutti anche quelli che i nomi non si raccontano ma
che da dietro le quinte battono il ferro ogni giorno per noi, che
in prima fila guerreggiamo con le banche e lo Stato: i primi NON BRAVI..
e bravi, bravissimi quelli che hanno accettato un contratto anche solo di un paio di settimane per
venire a darci una mano.. e ci scusino quelli che ancora non sanno di proroga o fine contratto ma il mercato è bizzarro e
la pianificazione troppo grossolana per dare risposte puntuali..
Io sono grato di quello che siamo, di quello che ho, di quello che abbiamo creato insieme..
Ed ogni mattina mi alzo dal letto e sono grato di questo,
ed ognuno di noi potrà ottenere ciò che vuole se sarà grato e positivo e
la positività e la gratitudine ci faranno diventare grandi e migliori.
Mirko Costa
co-titolare Cuprum